I crediti relativi al TIROCINIO sono conseguibili secondo DUE modalita' diverse:
1) Tirocini curriculari: si tratta di attività di laboratorio da svolgere all’interno enti di ricerca, statali e non statali, e aziende, sotto egida di una convenzione.
Gli interessati sono pregati di compilare il modulo appositamente predisposto (scarica modulo 1) e presentare la richiesta al Presidente di CdS almeno un mese prima della data di inizio per l’approvazione del Consiglio di CdS. Successivamente gli interessati dovranno seguire le indicazione fornite dalla Scuola per la formalizzazione del procedimento (per maggiori informazioni clicca su COLLEGAMENTO).
2) Attività Formative Interne: si tratta di attività di laboratorio da svolgere all’interno dei Dipartimenti e delle strutture universitarie.
Per queste attività gli interessati sono pregati di compilare il modulo appositamente predisposto (scarica modulo 2) e presentare la richiesta al Presidente di CdS almeno un mese prima della data di inizio per l’approvazione del Consiglio di CdS.
____________________________________
Si invitano tutti gli interessati a prendere visione del materiale informativo sulle possibili aree/tematiche di ricerca accademica nell'ambito delle quali svolgere periodi di Stage (tirocinio) [VISIONA] (ultimo aggiornato a Giugno 2023)
____________________________________
Per quanto concerne le attivita’ formative interne si invitano gli interessati a visionare anche la seguente modulistica:
- Procedura per il riconoscimento di attività formative interne
- Modello di attestazione di svolgimento di attivita formativa
- Schema di delibera per l’adozione del riconoscimento di attività formative interne
ULTIMO AGGIORNAMENTO
27.12.2024